Criptovalute nel settore immobiliare

Dalla valuta digitale al valore patrimoniale.

Trasparenza e sicurezza

Origine dei fondi

Trasferimento e messa in sicurezza

Conversione in euro e pagamento

L’acquisizione di un immobile finanziata in tutto o in parte mediante criptovalute è ormai una realtà. Il nostro studio si colloca all’avanguardia di questa evoluzione ed è pronto ad assistervi nella realizzazione di tali progetti.

L’entrata in vigore, il 1° gennaio 2025, del regolamento europeo MiCA (Markets in Crypto-Assets) introduce un quadro giuridico chiaro e armonizzato per l’utilizzo dei cripto-attivi. Questo dispositivo, combinato con le norme già vigenti in materia di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, consente di integrare questi nuovi strumenti di finanziamento in un ambiente sicuro e conforme alla legge.

Il nostro studio è a vostra disposizione per consigliarvi e garantire la sicurezza di ogni fase del vostro investimento immobiliare, sia esso finanziato totalmente o parzialmente in criptovaluta.

Achat de bien immobilier avec des cryptomonnaies. La photo lie le meilleur des deux en associant un bitcoin a des clés de maison. L'office Notariale Sénéquier & Larere est situé à Nice et rayonne dans la France.

Trasparenza e sicurezza al centro della transazione

Per garantire un processo fluido, sicuro e trasparente per l’acquirente, il venditore e tutte le parti coinvolte, il nostro studio collabora con partner di riferimento nella sicurezza delle operazioni con cripto-attivi, riconosciuti dall’Autorité des Marchés Financiers (AMF).

Controllo rigoroso dell’origine dei fondi

La prima fase, senza dubbio la più essenziale, consiste nel verificare la legittimità dei fondi destinati all’acquisto, nel pieno rispetto degli obblighi previsti dal sistema francese di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (LCB-FT).

A tal fine, viene stipulato un contratto di eleggibilità con un Fornitore di Servizi su Attivi Digitali (PSAN – Prestataire de Services sur Actifs Numériques) per effettuare i controlli necessari. Queste verifiche comprendono:

  • L’identificazione dell’acquirente mediante procedure KYC;

  • L’analisi delle transazioni sulla blockchain (on-chain analysis);

  • L’esame della documentazione giustificativa fornita dall’acquirente.

La transazione potrà essere realizzata solo se l’origine e la legalità dei fondi saranno state debitamente accertate.

La première étape, sans doute la plus essentielle, consiste à vérifier la légitimité des fonds destinés à l’acquisition, dans le strict respect des obligations du dispositif français de lutte contre le blanchiment des capitaux et le financement du terrorisme.
Vos bitcoin et autres cryptomonnaies sont transférés via la blockchain sur une seule adresse permettant à l’acquéreur de déposer ses fonds en crypto-actifs de manière sécurisée.

Trasferimento e messa in sicurezza dei fondi

Per il proseguimento dell’operazione, viene stipulato un contratto di servizio con mandato di gestione esclusivo e, in tale contesto, viene generato un indirizzo univoco sulla blockchain esclusivamente per questa transazione, consentendo all’acquirente di depositare i propri cripto-attivi in modo sicuro.

I fondi rimangono conservati su tale indirizzo per tutta la durata dell’operazione, in conformità alle condizioni del contratto firmato, e un attestato di deposito viene rilasciato a tutte le parti interessate.

Conversione in euro e pagamento del prezzo di vendita

Per tutelare gli interessi del venditore e garantire un trattamento contabile sicuro, i fondi depositati in cripto-attivi vengono convertiti in euro solo prima di essere trasferiti direttamente sul nostro conto presso la Caisse des Dépôts et Consignations (CDC).

Questa operazione è attivata esclusivamente dal nostro studio (sia al momento del versamento della caparra sia al momento della richiesta dei fondi per la firma definitiva) e viene effettuata nel pieno rispetto del contratto di servizio stipulato tra l’acquirente e il PSAN.

Cette opération est exclusivement déclenchée par notre étude situé à Nice (lors du dépôt de garantie ou de l’appel de fonds pour la signature définitive) et s’effectue dans le strict respect du contrat de service conclu entre l’acquéreur et le PSAN (Prestataire de Services sur Actifs Numériques).

FAQ

Che cos’è un cripto-attivo?

Un cripto-attivo è un bene digitale sicurizzato dalla tecnologia blockchain, che può essere utilizzato come mezzo di pagamento o come forma di investimento. Nel contesto immobiliare, può finanziare in tutto o in parte l’acquisizione di un immobile.

L’acquisto immobiliare in cripto-attivi è legale?

Sì. Dall’entrata in vigore, il 1° gennaio 2025, del regolamento europeo MiCA, l’utilizzo dei cripto-attivi nelle transazioni immobiliari è disciplinato da un quadro giuridico chiaro, nel rispetto degli obblighi in materia di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).

Come viene gestita la volatilità dei cripto-attivi?

Viene calcolato un margine di sicurezza in funzione dei cripto-attivi utilizzati e delle condizioni di mercato, per garantire la disponibilità dell’importo in euro necessario alla finalizzazione dell’operazione. Dopo la firma dell’atto, ogni cripto non utilizzato viene restituito all’acquirente, assicurando la stabilità della transazione per tutte le parti coinvolte.

Come vengono messi in sicurezza e trasferiti i fondi durante l’operazione?

I fondi sono custoditi da un partner registrato come Fornitore di Servizi su Attivi Digitali (PSAN – Prestataire de Services sur Actifs Numériques) presso l’Autorité des Marchés Financiers (AMF), garantendone così la sicurezza e la conformità normativa. Per ogni transazione viene creato un indirizzo univoco sulla blockchain, che consente all’acquirente di depositare i propri cripto-attivi in modo sicuro. I fondi restano conservati per tutta la durata dell’operazione e un attestato di deposito viene rilasciato a tutte le parti interessate.

Cosa succede se la transazione viene annullata?

In caso di mancata conclusione della transazione o di mancato avveramento di una condizione sospensiva, i fondi depositati vengono restituiti all’acquirente nella loro forma originaria, senza conversione, conformemente alle disposizioni del contratto di servizio.

Quali sono le conseguenze per il venditore?

Nessuna. Il venditore riceve il pagamento in euro, come in qualsiasi transazione tradizionale, e sia i compromessi sia gli atti di vendita rimangono invariati.

Quali sono le conseguenze per l’agenzia immobiliare?

Nessuna. I suoi obblighi in materia di AML/CFT (Tracfin) restano immutati. L’agenzia può fornire l’attestato di deposito attestante le verifiche effettuate e verrà remunerata in euro tramite la nostra contabilità, secondo le modalità consuete.