Notaio a Nizza

Studio Sénéquier & Larere

Scoprite il nostro team di notai a Nizza e dintorni.

Notaio a Nizza

Se state cercando un notaio che risponda alle vostre esigenze, siete nel posto giusto.

UNA COMPETENZA COMPLESSIVA

Il nostro studio notarile a Nizza offre una gamma completa di servizi legali per soddisfare le vostre esigenze.

Studio multilingue
francese, inglese, italiano

Situato a Nizza centro, quartiere Carré d'Or

Firma e gestione delle pratiche a distanza

Uno studio a dimensione umana, reattivo ed efficiente

IL NOSTRO STUDIO

Dopo un decennio di lavoro e di sviluppo professionale in binomio, Chloé Sénéquier e Mathieu Larère si sono associati nel 2018 per mettere le proprie competenze e complementarità al servizio dei loro clienti. Mathieu Larère con i suoi 20 anni d’esperienza nel settore notarile e Chloé Sénéquier, al suo fianco da 10 anni, fanno brillare il loro studio tramite valori umani forti e accompagnano i clienti con comprensione e coinvolgimento.

Nel 2024, al team esistente si sono aggiunti due notai dipendenti, le cui innegabili competenze giuridiche contribuiscono a rinforzare notevolmente lo studio. Oggi lo studio conta 2 notai soci, 2 notai dipendenti, tra cui Marie Liesse, specializzata in diritto di famiglia e presente nello studio fin dalla sua fondazione, e 7 collaboratori.

Il nostro studio è pronto ad assistervi in ogni fase importante della vostra vita: dalla realizzazione dei vostri progetti di vita (matrimonio, unioni civili, PMA, adozione e progetti immobiliari), alla gestione del vostro patrimonio e delle vostre problematiche professionali, sino all’assistenza in caso di successione
Non esitate a chiamarci, siamo qui per aiutarvi.

Nota bene: in Francia i notai sono tenuti a rispettare tariffe regolate dallo Stato, di conseguenza gli “onorari notarili” soggetti a tali tariffe sono identici e uguali per tutti i notai.

Informazioni

Investire in immobili con le criptovalute

Comprare un immobile con Bitcoin? Oggi è possibile.

Il nostro studio, costantemente aggiornato sulle novità normative, può guidarti in questa esperienza d’investimento sicura e innovativa.

Dal 1° gennaio 2025, il Regolamento Europeo MiCA disciplina l’uso dei cripto-asset, fornendo un quadro chiaro e affidabile. Nel pieno rispetto delle norme antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, assicuriamo—insieme ai nostri partner—la tracciabilità e la legalità dei fondi, che vengono custoditi per tutta la durata dell’operazione su un conto vincolato blockchain, con un margine di sicurezza calcolato per garantire la disponibilità della somma richiesta.

Le criptovalute vengono poi convertite in euro al completamento della transazione: il venditore riceve il pagamento in totale sicurezza e gli atti rimangono identici a quelli di una compravendita tradizionale.

Il nostro TEAM

Notaire à Nice. Maître Chloé Sénéquier, originaire de la Côte d’Azur et diplômée en 2012 après avoir effectuée son parcours universitaire à Nice, a crée l’Office notarial aux côtés de Maître Mathieu Larère en 2018. À Nice, notre étude notariale est appréciée pour son professionnalisme et la confiance que lui accordent ses clients.

Chloé Sénéquier

Notaio associato

La Dott.ssa Chloé Sénéquier, originaria della Costa Azzurra e laureatasi nel 2012 dopo aver completato gli studi universitari a Nizza, ha aperto lo studio notarile insieme a Mathieu Larère nel 2018.

Ha una buona padronanza dell’inglese giuridico ed è specializzata in diritto internazionale privato, compreso il diritto successorio e le questioni immobiliari complesse.

Chloé Sénéquier è una giovane donna dinamica e appassionata, che assiste i suoi clienti con gentilezza e comprensione in tutti i loro progetti di vita.

chloe.senequier@notaires.fr
Notaire à Nice. Passionné par son métier, Maître Larère exerce avec intensité, bienveillance, mais surtout avec une rigueur et une empathie remarquables. Nos notaires à Nice vous offrent un accompagnement attentif et un conseil éclairé dans toutes vos démarches.

Mathieu Larère

Notaio associato

Originario del nord-est della Francia e formatosi a Lione, il Dott. Mathieu Larère si è qualificato come notaio nel 2000. Nominato notaio dipendente nel 2012, ha poi co-fondato l’Ufficio nel 2018 con la collega Maître Chloé Sénéquier. A capo di un team di collaboratori di alta qualità, è specializzato in diritto immobiliare, successioni e donazioni e diritto commerciale.

Appassionato alla sua professione, Mathieu Larère esercita con impegno e cortesia, ma soprattutto con notevole rigore ed empatia.

mathieu.larere@notaires.fr
Notaire à Nice. Maître Chloé Sénéquier, originaire de la Côte d’Azur et diplômée en 2012 après avoir effectuée son parcours universitaire à Nice, a crée l’Office notarial aux côtés de Maître Mathieu Larère en 2018. À Nice, notre étude notariale est appréciée pour son professionnalisme et la confiance que lui accordent ses clients.

Chloé Sénéquier

Notaio associato

Notaire à Nice. Passionné par son métier, Maître Larère exerce avec intensité, bienveillance, mais surtout avec une rigueur et une empathie remarquables. Nos notaires à Nice vous offrent un accompagnement attentif et un conseil éclairé dans toutes vos démarches.

Mathieu Larere

Notaio associato

Marie Lièsse est aux côtés de Maître Larère et Maître Sénéquier avant même la création de l’Office. Notaire à Nice

Marie Liesse

Notaio

Accanto a Mathieu Larère e Chloé Sénéquier fin dalla creazione dello Studio, la Dott.ssa Marie Liesse è specializzata in diritto di famiglia (successioni, donazioni, matrimonio, divorzio, ecc.), sia in Francia sia a livello internazionale.

“Grazie alla sua grande esperienza, Marie accompagna ogni cliente con precisione, pazienza ed empatia.”

Maître Marjorie Bussadori est forte d'une grande expérience en droit immobilier, successions et transmission de patrimoine.

Marjorie Bussadori

Notaio

Notaio multidisciplinare, la Dott.ssa Marjorie Bussadori mette la propria esperienza al servizio dei progetti di vita e delle questioni patrimoniali dei clienti. Grazie alla sua consolidata esperienza in diritto immobiliare, successioni e trasferimento di patrimoni, fornisce assistenza con chiarezza, rigore e attenzione.

“Il suo approccio personalizzato e la visione globale della gestione patrimoniale assicurano soluzioni adeguate, sicure e durature.”

Maître Emmanuelle Barni a exercé au sein de différentes études notariales avant d'intégrer l'office en 2025. Elle se consacre plus particulièrement au droit immobilier. À Nice, nos notaires s’engagent à vous fournir un service juridique d’excellence, adapté à vos besoins.

Emmanuelle Barni

Notaio

Specialista in diritto immobiliare, la Dott.ssa Emmanuelle Barni ha esercitato presso diversi studi notarili prima di entrare nello Studio nel 2025.

Si occupa in particolare di diritto immobiliare, garantendo ai clienti un’assistenza seria e disponibile.

Meryl Kopff Notaire Assistante. Perfectionniste, Meryl a une forte appétence pour le droit de l’urbanisme, lotissement, permis de construire.

Meryl Kopff

Assistente notarile

Meryl Kopff è specializzata in diritto immobiliare.

Meryl, perfezionista, ha un forte interesse per il diritto urbanistico, le lottizzazioni e le licenze edilizie.”

Emilie Jolain-Roque est spécialisée en droit de la famille, ayant œuvré au cours de son cursus au sein de services juridiques d’associations d’utilité publique, chargée du traitement juridique des dons et legs recueillis par ces dernières. À Nice, notre notaire est appréciée pour son professionnalisme et la confiance que lui accordent ses clients.

Emilie Jolain-Roque

Assistente notarile

Emilie Jolain-Roque è specializzata in diritto di famiglia, avendo lavorato durante i suoi studi negli uffici legali di organizzazioni caritatevoli, dove era responsabile della gestione legale delle donazioni e dei lasciti raccolti dalle stesse.

Emilie è paziente e scrupolosa, cerca e trova soluzioni legali adeguate a situazioni talvolta complesse.”

Nicolas Picque seconde les Notaires dans le suivi des dossiers en droit immobilier. Parce que chaque dossier est unique, nos notaires à Nice vous garantissent un suivi rigoureux et personnalisé.

Nicolas Picque

Assistente notarile

Arrivato all’inizio del 2025, Nicolas Picque assiste i Notai nella gestione delle pratiche in diritto immobiliare, nonché nell’accompagnamento e nella soddisfazione dei clienti dello studio notarile.
Rigore, efficienza e cortesia rendono Nicolas un vero valore aggiunto per il team.”

Marie Lièsse est aux côtés de Maître Larère et Maître Sénéquier avant même la création de l’Office. Notaire à Nice

Marie Liesse

Notaio

Maître Marjorie Bussadori est forte d'une grande expérience en droit immobilier, successions et transmission de patrimoine.

Marjorie Bussadori

Notaio

Maître Emmanuelle Barni a exercé au sein de différentes études notariales avant d'intégrer l'office en 2025. Elle se consacre plus particulièrement au droit immobilier. À Nice, nos notaires s’engagent à vous fournir un service juridique d’excellence, adapté à vos besoins.

Emmanuelle Barni

Notaio

Meryl Kopff Notaire Assistante. Perfectionniste, Meryl a une forte appétence pour le droit de l’urbanisme, lotissement, permis de construire.

Meryl Kopff

Assistente

Emilie Jolain-Roque est spécialisée en droit de la famille, ayant œuvré au cours de son cursus au sein de services juridiques d’associations d’utilité publique, chargée du traitement juridique des dons et legs recueillis par ces dernières. À Nice, notre notaire est appréciée pour son professionnalisme et la confiance que lui accordent ses clients.

Emilie Jolain-Roque

Assistente

Nicolas Picque seconde les Notaires dans le suivi des dossiers en droit immobilier. Parce que chaque dossier est unique, nos notaires à Nice vous garantissent un suivi rigoureux et personnalisé.

Nicolas Picque

Assistente

Magali Marsollier est collaboratrice au sein de l’Office, après avoir évolué au sein d’Offices importants de la place de Nice. Nos notaires à Nice vous offrent un accompagnement attentif et un conseil éclairé dans toutes vos démarches.

Magali Marsollier

Impiegata

Magali Marsollier è impiegata allo studio, avendo in precedenza operato per alcuni dei più importanti studi di Nizza.

La secrétaire de notre étude notariale à Nice joue un rôle clé dans la coordination de vos dossiers et la fluidité de vos démarches. Grâce à une organisation rigoureuse, notre secrétaire vous accompagne dans le suivi administratif de vos projets.

Irene Marchisio

Segretaria
Reception in francese, inglese, italiano

Reception in francese, inglese e italiano

secretariat.06110@notaires.fr
Magali Marsollier est collaboratrice au sein de l’Office, après avoir évolué au sein d’Offices importants de la place de Nice. Nos notaires à Nice vous offrent un accompagnement attentif et un conseil éclairé dans toutes vos démarches.

Magali Marsollier

Impiegata

La secrétaire de notre étude notariale à Nice joue un rôle clé dans la coordination de vos dossiers et la fluidité de vos démarches. Grâce à une organisation rigoureuse, notre secrétaire vous accompagne dans le suivi administratif de vos projets.

Irene Marchisio

Segretaria
Reception in francese, inglese, italiano

Il notaio

Il notaio è un giurista investito di poteri pubblici che redige contratti in forma autenticata per conto dei suoi clienti.
Svolge le sue funzioni in un quadro liberale.

Storia

Durante i dibattiti sulla “legge del 25 ventoso anno XI, contenente l’organizzazione della professione notarile”, il consigliere reale definì la figura del notaio nei seguenti termini: “Accanto ai funzionari che conciliano e giudicano le controversie, la tranquillità richiede altri funzionari che, in qualità di consulenti disinteressati delle parti, nonché di redattori imparziali delle loro volontà, rendano loro nota la piena portata degli obblighi che assumono, redigendo questi impegni in modo chiaro, dando loro il carattere di atto pubblico e la forza di una sentenza definitiva, perpetuandone la memoria e conservandone fedelmente il deposito, impediscono l’insorgere di controversie tra uomini di buona fede e tolgono agli uomini avidi di speranza di successo il desiderio di sollevare una controversia ingiusta. Questi consiglieri disinteressati, questi redattori imparziali, questa sorta di giudice volontario che vincola irrevocabilmente le parti contraenti, sono i notai. Questa istituzione è il notariato.”

Lo status del notaio

È tuttora disciplinato dall’Ordinanza del 2 novembre 1945 sullo statuto dei notai e dal Decreto del 19 dicembre 1945 che la attua, con tutte le modifiche che sono state apportate. L’articolo 1 recita: “I notai sono pubblici ufficiali, istituiti per ricevere tutti gli atti e i contratti ai quali le parti devono o vogliono attribuire il carattere di autenticità connesso agli atti della pubblica autorità, e per assicurarne la data, conservarne il deposito, rilasciare la Grosse* e l’Expédition**“.

* La Grosse: è una copia esecutiva, cioè una copia autentica che reca la formula esecutiva nella stessa forma delle sentenze giudiziarie.
** Expédition: è una copia autentica.

Il notaio: un pubblico ufficiale

Il notaio è un pubblico ufficiale, nominato dal Ministro della Giustizia e incaricato dallo Stato di una missione di servizio pubblico. Inoltre, per svolgere le sue funzioni, lo Stato gli delega una parte di autorità pubblica: fornisce il servizio pubblico di autenticazione. Ciò significa che ha vere e proprie prerogative di autorità pubblica, che riceve dallo Stato.

Il notaio: un professionista che autentica gli atti

Di conseguenza, i notai hanno il potere di autenticare gli atti apponendo il proprio sigillo e la propria firma. La definizione di atto pubblico è contenuta nell’articolo 1369 del Codice civile.

Il notaio: un professionista che autentica gli atti

Di conseguenza, i notai hanno il potere di autenticare gli atti apponendo il proprio sigillo e la propria firma. La definizione di atto pubblico è contenuta nell’articolo 1369 del Codice civile.

Quali sono i vantaggi di un atto pubblico rispetto a una scrittura privata? 

  1. Il notaio accerta il consenso libero e informato delle parti. Il ruolo del notaio è anche quello di fornire consulenza legale. Pertanto, tutela il consenso.
  2. L’atto può essere pubblicato, il che lo rende opponibile a terzi. (esempio: pubblicazione della vendita)
  3. Questo è il valore probatorio dell’atto. Un atto notarile è la prova della sua origine (cioè l’identità delle parti), del suo contenuto (cioè l’adempimento delle formalità che riguarda e la volontà dichiarata delle parti) e della sua data, fino a quando non viene registrato un falso.
    Nota 1: La procedura per la falsificazione è complessa e, per evitare controversie fantasiose, prevede una multa fino a 10.000 euro per il querelante, fatti salvi i danni eventualmente richiesti.
    Nota 2: Un documento firmato elettronicamente (AAE) ha esattamente la stessa forza giuridica di un documento cartaceo (articolo 1316-1 del Codice civile).
  4. Questo documento è esecutivo con la stessa forza giuridica di una sentenza definitiva. Questa è l’esecutività dell’atto notarile.
 

Il notaio ha il ruolo di conservare i documenti
Lo studio notarile deve garantire la consultazione e la conservazione dei documenti per 75 anni (100 anni per i documenti relativi ai minori), dopodiché vengono trasferiti negli archivi.

Il ricorso obbligatorio al notaio
Il ricorso a un notaio è obbligatorio per alcuni atti, quali contratti di matrimonio, donazioni tra coniugi, donazioni condivise e, ai fini della registrazione catastale, la donazione o la vendita di un immobile (appartamento, casa, terreno).

Nota: in Francia, dal 1° novembre 2017, le persone che desiderano stipulare una unione civile (Pacs) devono registrare la loro dichiarazione congiunta di Pacs presso l’ufficiale di stato civile presso il municipio o presso un notaio, che li consiglierà, redigerà e conserverà il contratto.

Il notaio: un professionista liberale

Pur essendo investiti di poteri pubblici, i notai svolgono le loro funzioni in un quadro liberale, fornendo così una moderna forma di servizio pubblico a costo zero per lo Stato, poiché si assumono la responsabilità economica dei loro uffici.
Sono liberi professionisti che vengono pagati dai loro clienti (e non dai contribuenti) in base a una tariffa stabilita dallo Stato per i servizi che forniscono.

Il notaio: un professionista presente su tutto il territorio nazionale

L’ubicazione dei notai viene costantemente adattata sotto la supervisione della Cancelleria, per garantire la copertura dell’intero territorio francese.